Canali Minisiti ECM

Sei sostanze chimiche sono assorbite nel sangue con creme solari

Medicina Interna Redazione DottNet | 23/01/2020 13:52

Fda, i composti entrano in circolazione dopo solo un giorno di uso

Sono almeno sei le sostanze chimiche contenute in varie lozioni, creme o spray per la protezione solare, che vengono assorbite nel sangue dopo un solo giorno di utilizzo. Ma la sicurezza dei composti che entrano rapidamente in circolo nell'organismo e aumentano con l'uso, non e' stata provata e va esaminata. I dati ed il nuovo monito vengono dalla Food and drug administration americana (Fda), che ha ampliato uno studio precedente sulle creme solari: questa volta gli esperti del governo Usa hanno osservato che i seguenti ingredienti - avobenzone, oxybenzone, octocrylene, homosalate, octisalate, octinoxate - vengono assorbiti nel sangue sin dal primo giorno di utilizzo. La Fda ha ribadito la sua richiesta ai produttori di avviare al più presto ricerche che possano verificare "la sicurezza e la efficacia" di questi composti. Un gruppo di volontari ha utilizzato le lozioni per una settimana - rivela lo studio pubblicato su 'Jama', la rivista dei medici Usa - ed i livelli delle sostanze chimiche nel sangue sono aumentati ogni giorno e sono rimasti sopra i livelli di sicurezza sino al ventunesimo giorno dall' inizio dei test. 

pubblicità

fonte: Jama

Commenti

I Correlati

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

Ultime News

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione